Visualizzazione post con etichetta norma EN61439-1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta norma EN61439-1. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2014

VERIFICHE DI PROGETTO - Norma quadri EN61439-1


Si assiste ormai sempre piu' spesso ad una semplice replica della schemistica elettrica e conseguente decadimento della professionalita'.
La norma quadri EN 61439-1 presenta pertanto una importante novita': le verifiche di progetto. Vengono eseguite su un quadro (prototipo) per dimostrare che il progetto soddisfa la norma applicabile.
Le verifiche di progetto possono essere superate effettuando prove oppure valutazioni a tavolino, a loro volta distinte tra regole di progetto e calcoli (o estrapolazioni).
Inoltre esistono tutta una serie di verifiche individuali da eseguire su ogni esemplare prodotto.

Altre info sul nostro sito Progettazione elettrica

venerdì 29 agosto 2014

Cos'è un quadro elettrico

 

Si indica comunemente un insieme di dispositivi di comando, protezione, misura e controllo collegati tra loro a linee in entrata (alimentazioni) e in uscita (carichi), in genere alloggiati entro un involucro metallico isolante. La nuova norma di riferimento per i quadri elettrici di bassa tensione e' la EN61439-1 (regole generali) e si applica anche ai quadri previsti per l'equipaggiamento elettrico delle macchine EN60204-1; quindi ai quadri elettrici di automazione bordo macchina.